Press "Enter" to skip to content

Bisognava entrare

Lettera Politica N. 840

Fratelli d’Italia è rimasto fuori dal governo Draghi. La Meloni ha privilegiato la coerenza su ogni altra valutazione. Il suo ragionamento è semplice. Draghi o non Draghi non possiamo governare assieme a grillini e piddini. E poi le differenze nella maggioranza sono troppe, destinate a paralizzarla. I provvedimenti in favore degli italiani li voteremo comunque. Stiamo da soli all’opposizione. Al momento opportuno coglieremo i frutti. Il ragionamento non fa una grinza. Ed è anche onesto. Come la Giorgia nazionale. Ma non siamo d’accordo. Rompere il centrodestra è un errore. Lo si indebolisce proprio quando i sondaggi lo davano attorno al 51%. E a cascata potrebbero esserci ripercussioni sul territorio. E’ pericoloso isolarci. In nome della coerenza il Msi è stato isolato per 40 anni con i voti “in frigorifero”, cioè inutili, perché non incidevano sulla vita degli italiani. Nel 1994, grazie a Berlusconi – diamo a Cesare quel che è di Cesare e a Silvio quel che è di Silvio- siamo usciti dal ghetto. La destra è diventata spendibile e forza di governo. Nel ghetto ormai non ci torniamo più. Il rischio è che i voti possano tornare in frigorifero. Non aver colto l’occasione di mettere in difficoltà il M5S entrando nel governo è un’occasione persa. Avrebbe potuto essere la botta finale per i grillini. E infine: perché auto-escludersi dall’unico governo che, a differenza dei precedenti, avrà l’occasione di spendere per gli italiani e, siccome peggio di così non è possibile, di fare bella figura? Unica eventualità che potrebbe dare ragione alla scelta di FdI è che, scaduto il blocco dei licenziamenti, i disoccupati inferociti si ribellino scendendo in piazza e mettendo il paese a ferro e fuoco. Ma è un’eventualità piuttosto remota. La rivolta non è nelle corde degli italiani.

12457 visite totali 6 visite oggi

Like
Like Love AhAh Wow Sigh Grrr
23

13 Comments

  1. Angelo Paratico
    Angelo Paratico Febbraio 8, 2021

    Condivisibile. Ma alla fine sarà la stessa cosa, perché Draghi avrà un governo tecnico.

  2. sergio cucini
    sergio cucini Febbraio 8, 2021

    Giorgia Meloni ha fatto la scommessa della vita e da questa decisione può derivare o l’all-in alle prossime elezioni oppure quanto immaginato nella lettera. ci sono ragioni valide per entrambe le soluzioni ed è speculazione parteggiare per l’una o per l’altra.
    personalmente sono d’accordo che ad estremi rimedi si superano tutti gli ostacoli, perchè un governo di salute pubblica giustifica le proteste dei nostalgici.
    ed in italia paga più stare nelle stanze del potere che esserne tenuti distanti aventinianamente.

  3. Marcodp
    Marcodp Febbraio 8, 2021

    Proprio perché i sondaggi davano il cdx al 51% non bisognava entrare al governo ma andare ad elezioni. Ma ovviamente il compagno Presidente Mattarella lo ha impedito con scuse da impeachment.

  4. Roberto
    Roberto Febbraio 8, 2021

    Condivido l’opinione pubblicata, ma faccio un distinguo Berlusconi ci ha fatto uscire dal ghetto ma voleva metterci la catena.

  5. Antonio Pantano
    Antonio Pantano Febbraio 9, 2021

    Per far da REGGICODA ad un LADRONE MATRICOLATO, di provata esperienza a TRUFFARE,? In realtà si tratta di un antico MANEGGIONE della scuola del C:A:C: Carlo Azelio Ciampi, quello dei 67.000 miliardi spariti e dello assassinio procurato a CARLO TASSI ! Abile a fre MUINE certamente meglio di quel FESSO di Conte ! I reggichiappe di Draghi riceveranno monetine, ma faranno la figura dei FESSI e LADRI in seconda! IL REGIME CONTINUA nel suo INCONCLUDENTE ANTIFASCISMO !

  6. Sandro
    Sandro Febbraio 9, 2021

    Non capisco tutta questa agitazione nei confronti di Giorgia Meloni.
    La leader di Fratelli d’Italia ha fatto una scelta coerente che tutti gli iscritti e simpatizzanti del Partito si aspettavano.
    Salvini crede di poter cambiare l’Italia dall’interno di un govwerno con Zingaretti e renzi? Se è davvero convinto della sua scelta ci provi, diciamo che già una volta non gli andò benissimo ma non saremo di sicuro noi ad augurgli il male.

  7. Alberto Scala
    Alberto Scala Febbraio 9, 2021

    Al momento e nelle attuali condizioni politiche condivido la scelta della Meloni, ad oggi non vi nulla di chiaro nè a livello di programmi ne’ di chi fara’ cosa . Le contraddizioni inevitabili da una “accozzaglia” di partiti che non hanno obbiettivi comuni e condivisi scoppieranno ai primi provvedimenti seri !! Diverso sarebbe stato un governo di “unita’ Nazionale con pochi obbiettivi indispensabili al Paese e con una data certa di chiusura di questa avventura e data delle elezioni ! Spero di sbagliare ma tutto questo invece non portera’ i benefici che tutti sbandierano per giustificare l’ennesimo “incollamento” alle poltrone,e purtroppo anche mettere le mani sulle notevoli risorse che arriveranno dall’Europa….

  8. ZANASI CLAUDIO
    ZANASI CLAUDIO Febbraio 9, 2021

    La soluzione non è nè facile nè indolore. E invidio sinceramente chi ha risposte certe in tasca. La politica è “l’arte del possibile”, non l’enunciazione di progetti impossibili, per quanto apparentemente risolutivi. Io sono sempre stato e SONO TUTT’ORA per sostenere la Moneta di Stato e la Sovranità del popolo. Oltre che per la difesa dei confini e della cultura della nostra Nazione. E anche per le elezioni anticipate. Ma se l’intera classe politica, maggioranza e opposizione, con la doverosa eccezione di F. d’Italia (che maschera un appoggio “esterno”) si schiera con Draghi, andare alle elezioni servirebbe a dare il potere a quegli stessi (Lega, FI e F.d’I) che adesso lo sostengono . Quindi io prendo atto di questa nuova conversione e cerco di limitare i danni. CONDIZIONIAMO Draghi collaborando al suo Governo. Ma impedendogli di fare ulteriori porcherie. Sarebbe uno scontro diretto che lascerebbe sul terreno uno dei contendenti. Presumibilmente il peggiore. D’altra parte: chi è oggi in grado di imporre elezioni anticipate? Non certo Mattarella che se ne guarda bene. Non il PD e i suoi accoliti che avrebbero tutto da perdere. Ma neppure Lega e Forza Italia che non vedono l’ora di appoggiare Draghi. F. d’I. le chiede, ma non ha la forza di imporle. Ci vorrebbe quindi un vasto movimento di popolo che, CON LE MASCHERINE, vada in piazza per invocare le elezioni. Lo credete possibile?

  9. Federico Dal Cortivo
    Federico Dal Cortivo Febbraio 9, 2021

    Caro Paolo ma come e possibile appoggiare un personaggio come Draghi? Uomo legato a filo doppia alla finanza apolide internazionale, già presente nel 1992 al largo di Civitavecchia sul panfilo reale Britanni dove svendette l’IRI e si prestò alla distruzione dei settori strategici della economia nazionale. Draghi uomo Goldman Sachs, banca banditesca d’affari Usa, già presidente della BCE fautore dell’euro a scapito delle moneta nazionali. Con un curriculum così andrebbe come minimo allontanato dal territorio nazionale o aperta quantomeno un indagine per Alto Tradimento quando era nel governo e in Banca d ‘Italia.E invece viene osannato quasi fosse uno statista che abbia a cuore i nostri interessi e così tutti sul carrozzone da Salvini ai 5 Stelle .La Meloni non sarà differente del resto come si può pensare che dopo aver aderito all’Aspen Institute, nota fucina delle teste d’uovo di Wall Street , City londinese, nonché dei vari Soros e Rockefeller, essa possa davvero rappresentare al meglio gli interessi del nostro Popolo? Farà un po’ di scena, ma poi si accoderà, del resto una poltrona val bene la coerenza..Poi ci penerà Draghi a distruggere pensioni, lavoro, scuola pubblica ,sanità ecc…Opposizione va fatta in maniere coerente e inflessibile, avendo ben precisi gli interessi Nazionali, Sociali e strategici dell’Italia. Una politica che punti alla vera sovranità nazionale, sia in termini politici che economici.

  10. ANNA FACCIOLI
    ANNA FACCIOLI Febbraio 9, 2021

    CONDIVIDO LA SCELTA DELLA MELONI. Le ammucchiate lasciatele fare a Pd 5 Stelle Leu Ciampolillo e chi più ne a più ne metta…. compresa la Lega. Finalmente una che sa che cos’è la COERENZA.
    In questo paese di voltagabbana neppure Draghi riuscirà a mettere ordine….. faranno saltare lui piuttosto.

  11. Manlio Montagna
    Manlio Montagna Febbraio 9, 2021

    Dimmi che cosa ” di destra ” è stato mai fatto dopo l’uscita dal “frigorifero”. A me non viene in mente nulla di importante !

  12. Otello Pozzi
    Otello Pozzi Febbraio 10, 2021

    Nel giro di pochi mesi dobbiamo gestire una campagna vaccinale di dimensioni bibliche e predisporre un novello “piano Marshall”, potenzialmente in grado di produrre una crescita poderosa. Aggiungo che, finalmente, è in campo un personaggio di altissimo profilo e straordinaria competenza. Francamente penso che solo miope demagogia possa spingere qualcuno a non sostenere il tentativo del Presidente Incaricato. Otello Pozzi.

  13. Eugenio Pio
    Eugenio Pio Febbraio 15, 2021

    Draghi ha imbarcato la politica nel suo governo, per livellarla a suo piacimento.
    Sarà difficile attribuire dei meriti = consensi ad una componente politica perché il merito ed il consenso ( se ce ne sarà ) è del governo nel suo insieme! Immagino che le problematiche da affrontare non saranno indolori per noi cittadini ed anche in questo caso nessuno degli imbarcati avrà parola almeno ” di conforto ” per noi cittadini. Il treno è appena partito e forse chi ha una visione strategica potrebbe scendere in corsa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *