Il Centro Culturale L’Officina nasce nel 2009 a Verona con l’obiettivo di dare un contributo di idee al centrodestra, avendone percepito anzitempo la crisi ed avendo ravvisato la necessità di costruire un laboratorio politico per contribuire alla sua ricostruzione.
Attorno a questo progetto si sono ritrovate persone di varia estrazione che hanno dato vita ad una realtà politica che si è estesa ben oltre le aspettative, andando a raccogliere adesioni e consensi in tutto il Veneto, in Lombardia, in Emilia Romagna e in Trentino.
Il principale strumento di informazione è la “Lettera Politica“, una newsletter che viene inviata ad alcune migliaia di persone e che viene ripresa da diverse testate telematiche. Finora ne sono state pubblicate oltre 400 che hanno toccato tutti gli aspetti della vita politica: attualità, economia, storia, ecologia, politica estera, cultura, sanità, ecc.
L’attività culturale de L’Officina è varia. Abbiamo organizzato una trentina di eventi, tra convegni, tavole rotonde, presentazioni di libri, incontri, cineforum e pubblicazioni. Altre iniziative sono in cantiere.
L’Officina è aperta a tutti, ha una struttura a rete ed è governata da un direttivo dinamico formato da una trentina di soci.